top of page
logo viewtoo
Immagine del redattoreTeam Viewtoo

AR & E-commerce: come la Realtà Aumentata sta trasformando l'esperienza di acquisto online

Nell'era digitale, l’e-commerce è sempre più al centro delle abitudini di acquisto globali. Tuttavia, una delle sfide principali rimane quella di creare un'esperienza di shopping che possa replicare, o addirittura migliorare, quella fisica. Ed è qui che entra in gioco la realtà aumentata (AR), offrendo agli utenti una prospettiva nuova e coinvolgente sui prodotti. Grazie all'AR, i consumatori possono provare virtualmente abiti, testare mobili direttamente nelle proprie case o visitare show-room digitali, superando i limiti tradizionali dell’e-commerce. In questo articolo esploreremo come l'AR sta trasformando il mondo dell’e-commerce, con esempi pratici e approfondimenti sui benefici di questa tecnologia.


AR e shopping: cosa cambia per l’e-commerce

L’AR porta nell’e-commerce una dimensione esperienziale che offre all’utente una sensazione di interattività e vicinanza al prodotto mai raggiunta prima. A differenza di una semplice foto o di un video, la realtà aumentata permette di visualizzare i prodotti in 3D, osservandoli da ogni angolazione e persino posizionandoli nell'ambiente fisico tramite la fotocamera dello smartphone o di un altro dispositivo.

Per Luxottica, abbiamo dato ai clienti l'opportunità di provare virtualmente gli occhiali. Gli utenti possono vedere come un determinato modello si adatta al loro viso in tempo reale, scegliendo con più sicurezza la montatura e il colore che preferiscono. Questa esperienza migliora la precisione nella selezione del prodotto e diminuisce il tasso di restituzioni. Inoltre, quando i consumatori possono “provare” un prodotto virtualmente, sono più sicuri nella loro decisione d’acquisto.



Anche il mondo della moda di lusso sta esplorando l’AR. Gucci, ad esempio, è stata una delle prime a lanciare su Snapchat i filtri per permettere ai clienti di provare virtualmente le nuove sneaker prima di acquistarle. Gli utenti possono vedere come appaiono le scarpe sui propri piedi semplicemente inquadrandoli con lo smartphone. Questo permette al brand di offrire un assaggio dell'esperienza in-store anche a chi compra da casa.


Uno dei principali trend in ascesa è anche la creazione di show-room virtuali. Si tratta di ambienti digitali immersivi in cui i clienti possono esplorare intere collezioni di prodotti come se fossero in uno spazio fisico.

L'esperienza Amazon Holiday 2024, è una piattaforma di shopping immersiva progettata per migliorare l'esperienza di e-commerce.


Vetrina in realtà aumentata dell'esperienza Amazon Holiday 2024

L'Amazon Holiday Store è l'esperienza di shopping unica e interattiva


L'esperienza utilizza la tecnologia 3D per creare un ambiente coinvolgente e interattivo in cui gli utenti possono esplorare le diversi opzioni per i regali di Natale. Gli acquirenti possono sfogliare i migliori prodotti selezionati da Amazon attraverso vetrine virtuali. Questa innovazione evidenzia il vantaggio di animare un sito di e-commerce come Amazon: differenzia la piattaforma dai negozi online tradizionali creando momenti di shopping memorabili che probabilmente aumenteranno il coinvolgimento e la fedeltà dei clienti.


Vantaggi dell’AR per l’E-commerce

L’adozione della realtà aumentata nell’e-commerce porta numerosi vantaggi sia per i brand che per i consumatori.


Esperienza Coinvolgente

L'AR consente ai clienti di interagire con i prodotti in un ambiente virtuale, ed è dimostrato che questa esperienza immersiva aumenta il coinvolgimento e i tassi di conversione. I dati di Shopify rivelano che i prodotti con contenuti AR registrano un tasso di conversione superiore del 94% rispetto a quelli senza.


Migliore visualizzazione dei prodotti

L'AR riduce l'incertezza degli acquisti online consentendo ai clienti di visualizzare i prodotti in 3D o di simularne l'uso. Questa caratteristica è particolarmente vantaggiosa per settori come l'arredamento, la moda e la bellezza, dove l'aspetto fisico di un prodotto è fondamentale.


Riduzione dei tassi di restituzione

Una delle sfide comuni nell'e-commerce è l'alto tasso di resi dovuto alla mancata corrispondenza delle aspettative dei clienti. Offrendo ai clienti la possibilità di visualizzare e testare virtualmente i prodotti, l’AR riduce la probabilità di acquisti sbagliati e, quindi, il numero di resi. Gli studi suggeriscono che la tecnologia AR può ridurre i tassi di restituzione fino al 25%, facendo risparmiare alle aziende costi sostanziali.


Conclusione

La realtà aumentata sta spingendo l’e-commerce verso una nuova era, rendendo l’esperienza d’acquisto più interattiva, personalizzata e vicina a quella di uno store fisico. Attraverso l'AR, i brand non solo possono attrarre e fidelizzare nuovi clienti, ma possono anche fornire strumenti utili per un acquisto più informato, riducendo i tassi di reso e aumentando la soddisfazione del cliente. Con l’evolversi della tecnologia, l’AR si conferma una risorsa preziosa per chiunque desideri un’esperienza di shopping online memorabile e coinvolgente.


Sei pronto a rivoluzionare il tuo approccio al marketing con la realtà aumentata? Contatta Viewtoo per scoprire come le nostre soluzioni di AR possano trasformare la tua strategia di marketing e creare esperienze indimenticabili per i tuoi clienti. Visita il nostro sito web per iniziare la tua trasformazione digitale.


Vuoi restare aggiornato sulle ultime innovazioni e tendenze nella realtà aumentata? Segui Viewtoo su LinkedIn per ricevere aggiornamenti regolari e scoprire come altre aziende stanno sfruttando l'AR per migliorare il loro engagement e le loro performance. Unisciti a noi e trasforma il futuro del tuo brand.

 

bottom of page